Questa gonna imbottita di livello 2 è realizzata in tessuto antiperforazione 800N. È un tipo di scarsella per scherma storica volta ad eliminare il rischio di lividi e abrasioni su fianchi, cosce e ventre. Si adatta a uomini e donne.
Dispone di 4 tasche per strati extra di schiuma protettiva, tali da consentire allo schermidore di modificare il livello di protezione in modo autonomo. Questo articolo da scherma è mantenuto al centro della schiena da una cintura con fibbia. È facilmente regolabile e quindi perfetto per qualsiasi corporatura.
Questo gonnellino imbottito non ostacola i movimenti e garantisce il massimo livello di protezione durante l'allenamento. La parte centrale che protegge la zona inguinale è molto più lunga rispetto al modello "VG". Questo rende il nostro nuovo modello di scarsella ancora più rispondente alle esigenze dei nostri acquirenti. La cinghia regolabile rende questo prodotto adatto a utenti di varie taglie.
Insieme al Piastrone livello 2, si dimostra un perfetto capo di abbigliamento protettivo da 800N per la scherma storica.
Storia della Scarsella
A seconda delle esigenze, la scarsella era realizzata in tela, in pelle o, nel caso dei cavalieri, in acciaio. Nel periodo medievale faceva parte dell'armatura a piastre, proteggendo dai traumi la zona inferiore dei fianchi e dell'inguine. Le fonti storiche presentano anche gonne di cotta di maglia di proprietà simili e di tessuto ampio, cinture trapuntate indossate insieme ai gambeson.