L'"Umbo" o bossolo di scudo è un pezzo di metallo bombato che protegge la mano di chi lo porta. Il modello M, con la sua profondità moderata di 5 cm, offre un eccellente compromesso tra spazio di manipolazione ed estetica storica.
Acciaio di 2 mm di spessore per una resistenza eccezionale
Peso di 600 g per
6 fori preforati per un facile fissaggio
Diametro imponente di 19 cm, ideale per bocles e scudi vichinghi
Descrizione
L'"Umbo" è un elemento storico chiave degli scudi fin dall'antichità. Questo modello M, con la sua forma bombata di 5 cm di profondità, è ideale per la fabbricazione di bocles e scudi vichinghi di piccole e medie dimensioni.
La sua forma bombata permette di deviare efficacemente i colpi diretti lasciando allo stesso tempo spazio sufficiente per maneggiare lo scudo con guanti leggeri o medi. La piastra d'acciaio di 2 mm di spessore garantisce una resistenza notevole durante i combattimenti.
Il diametro esterno di 19 cm con un'apertura interna di 14 cm offre una superficie di protezione ottimale. I sei punti di fissaggio pre-forati, forniti con i loro rivetti, permettono un'installazione solida su qualsiasi tipo di supporto in legno.
Condizioni di ritorno
Se il prodotto non mi soddisfa, posso cambiarlo?
Certamente, se il prodotto che hai ricevuto non ti soddisfa, hai la possibilità di restituirlo entro 30 giorni dall'acquisto. Potrai quindi cambiarlo per un'altra taglia quando è possibile, sostituirlo con un prodotto equivalente o ottenere il rimborso del tuo acquisto.
Questo brocchiero è un modello ispirato al famoso trattato I.33. Leggero e maneggevole, è lo strumento perfetto per il lavoro con la spada brocchiero associato a una spada in acciaio o in plastica.
Molto maneggevole con la sua ampia impugnatura
Spazio sufficiente per indossare un guanto
Protezione in pelle sul bordo per proteggere il legno