FAITS D'ARMES
cart11 0 Carrello
3 Conto
4 Info

Scudo medievale

Lo scudo, simbolo emblematico dell'era medievale, non era semplicemente uno strumento difensivo di base. Profondamente radicato nella cultura e nelle tattiche guerriere del tempo, sia nei duelli che nella battaglia rangata, rappresentava la prima linea di difesa contro il nemico.

Tipicamente ovale o triangolare nella forma, lo scudo era progettato per offrire la massima protezione pur consentendo una grande mobilità. Proteggeva il guerriero dai colpi diretti della spada, dalle frecce e persino dai proiettili lanciati dalle macchine d'assedio. Inoltre, con la sua superficie solida e curva, poteva anche servire come strumento offensivo, permettendo al combattente di respingere o sbilanciare un avversario.

Manoscritti storici, come i trattati di combattimento, forniscono illustrazioni e descrizioni dettagliate su come lo scudo venisse utilizzato in tandem con altre armi come la spada, la lancia o l'ascia. Questi documenti, studiati con passione dagli appassionati di arti marziali storiche, dimostrano che l'uso dello scudo richiedeva grande abilità e una profonda comprensione della dinamica del combattimento.


Filtri attivi

Carrello della spesa

Il carrello è vuoto

Ricerca

Potete provare alcuni tag popolari qui:
Conto

Conto

Nessun conto?
Creane uno qui