L'umbo era una componente cruciale degli scudi medievali, particolarmente diffuso nelle culture nordiche e anglosassoni. La sua profondità importante non era solo decorativa, ma serviva a rafforzare la struttura dello scudo e a offrire una protezione aggiuntiva contro i colpi potenti delle armi dell'epoca. Il nostro modello si ispira direttamente a scoperte archeologiche, riproducendo fedelmente le dimensioni e il peso degli umbos storici.
Questo umbo si distingue per la sua impressionante profondità e il suo peso considerevole, offrendo un'esperienza di combattimento il più vicino possibile alle condizioni storiche.

Progettazione e materiali:
Realizzato in acciaio di soli 1mm di spessore, questo umbo si distingue per la sua eccezionale leggerezza. La sua profondità interna di 45mm offre una protezione adeguata per la mano mantenendo un profilo basso, ideale per le manovre rapide caratteristiche del combattimento con il brocchiero. Con un peso piuma di 230g, contribuisce a creare scudi estremamente maneggevoli.
Vantaggi per gli utenti HEMA:
La leggerezza di questo umbo è il suo principale punto di forza. Permette ai praticanti di eseguire movimenti rapidi e precisi, essenziali nelle tecniche di combattimento con il brocchiero o con piccoli scudi. Nonostante il suo peso ridotto, l'umbo offre una protezione efficace contro i colpi, deviando gli impatti grazie alla sua forma bombata. Questa combinazione di leggerezza e protezione lo rende una scelta eccellente per i combattenti che privilegiano la velocità e l'agilità.
Contrariamente agli umbos più spessi e pesanti, questo modello leggero permette di creare scudi che non affaticano il braccio, anche durante lunghe sessioni di allenamento o tornei. È particolarmente adatto agli stili di combattimento che implicano movimenti rapidi dello scudo, come si può vedere in alcuni trattati storici di scherma con il brocchiero.